TORREBRUNA – Le Orchidee come strumento di promozione e valorizzazione del territorio dei Monti Frentani.
Questa la proposta della seziona abruzzese del G.I.R.O.S. (Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee), subito accolta dall’Amministrazione dal Comune di Torrebruna.
I Monti Frentani, grazie alla loro particolare conformazione, sono caratterizzati da tanti microclimi ed habitat differenti. Questa particolare caratteristica rende possibile la presenza di tantissime specie di Orchidee spontanee, indicatrici di un territorio dalle alte caratteristiche di naturalità e bassa antropizzazione.
Dalla sinergia tra GIROS Sez. Abruzzese e dell’Amministrazione di Torrebruna nasce “OrchIDEE, bellezze rare in terre uniche“, evento di due giorni dedicato interamente alla conoscenza e valorizzazione di questo grande patrimonio naturalistico.
Si parte il 13 maggio con il Corso base per il riconoscimento delle orchidee spontanee. Seguirà un workshop di approfondimento per approfondire alcuni aspetti legati alla classificazione delle orchidee e ai loro utilizzi nella cultura popolare abruzzese.
La mattina del 14 maggio gli esperti del G.I.R.O.S accompagneranno in escursione i partecipanti al corso base per l’osservazione delle specie presenti nel territorio di Torrebruna, uno dei comuni con la maggior biodiversità orchidologica dell’area dei Monti Frentani. Spicca la presenza dell’Himantoglossum robertianum rarissima nell’intero territorio regionale.
Il pomeriggio invece si terrà un Convegno dal titolo: “La conservazione come strumento di valorizzazione del territorio”. Interverranno esperti di orchidee e amministratori locali
Di seguito il link al sito dedicato all’evento dove sarà possibile iscriversi alle varie iniziative o avere maggiori informazioni in merito: clicca qui.
» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it