Sicilia, il viaggio della legalità degli studenti del Palizzi di Vasto (LE FOTO)

VASTO – Un’esperienza a 360 gradi per gli studenti dell’Itset Palizzi, frequentanti il triennio di GEC, SIA, CAT, AFM e RIM: si tratta del Viaggio della legalità in Sicilia, un tour che ha permesso di coniugare educazione civica, storia, letteratura, educazione ambientale e storia dell’arte. Dopo la partenza di un primo gruppo qualche settimana fa, il Palizzi ha condotto di nuovo i suoi studenti alla riscoperta del valore e del senso della della giustizia, visitando luoghi simbolo della lotta all’illegalità e alla mafia, legati alla memoria di Falcone, Borsellino, Impastato e don Pino Puglisi.


La prima tappa è stata Monreale, col suo magnifico duomo stupendamente mosaicato.
Poi lo splendore di Palermo, con la Cattedrale, la Cappella Palatina, i Quattro canti e Ballarò.
Emozionante per alunni e docenti è stata la visita alla casa di Peppino Impastato, giovane martire della mafia, a Cinisi, così come è stato evocativo ripercorrere i cento passi fino alla casa del boss Badalamenti. Molte le suggestioni anche durante la visita di Erice, con il suo borgo antico e il suo belvedere mozzafiato.

Premi e ricevi le notifiche

Un tuffo nella superba natura mediterranea è stato l’escursione alla riserva naturale orientata dello Zingaro; allo stesso modo la visita alle antiche saline e al Mulino di Marsala è risultata un vero e proprio salto indietro nel tempo. Ultima tappa in terra sicula la vivace Cefalù, coi suoi vicoli e la sua famosa cattedrale.
Sulla strada del ritorno, sosta a Napoli per ammirare il meraviglioso Cristo Velato e il centro storico.
Insomma, un’esperienza a tutto tondo che ha arricchito alunni e docenti, e che sicuramente merita di essere replicata nei prossimi anni scolastici.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.