Buona festa della mamma! Perché si festeggia e quali sono le sue origini

ITALIA – Ogni anno la data di questo evento speciale cambia: è sempre la seconda domenica di maggio. Nel 2023 è il 14, cioè oggi. Ma perché si festeggia e quali sono le sue origini? Scopriamo tutto sulla festa della mamma.

In Italia la prima festa della mamma è stata celebrata durante il fascismo, più esattamente il 24 dicembre 1933. La ‘Giornata della madre e del fanciullo’ cadeva la vigilia di Natale ed era l’espressione palese della politica natalista del regime di Mussolini. Nel 1925 venne istituita l”Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia’ che aveva lo scopo di favorire la crescita demografica, combattere la mortalità infantile, conservare e migliorare la ‘stirpe’, ecc.

Premi e ricevi le notifiche

La difesa della maternità e dell’infanzia, che prima era affidata a opere religiose o private, era una questione d’interesse nazionale durante quel periodo. La ‘Giornata della madre e del fanciullo’ era l’occasione per premiare le mamme più prolifiche d’Italia.

Ma è stato nella seconda metà degli anni Cinquanta che la ‘Festa della mamma’ è diventata così come la conosciamo oggi. Più di 20 anni fa, nel 2000, si è deciso che la festa della mamma dovesse avere una data mobile, cosa che non succede per la festa del papà che ricorre sempre il 19 marzo, il occasione di San Giuseppe.

Le ragioni di questa scelta sono più che altro riferibili alle tempistiche: si è preferito allineare il nostro calendario con quello americano (e non solo) dove il giorno dedicato alla mamma cade nella seconda domenica del mese di maggio. Per questioni commerciali (e non solo) è molto più conveniente seguire la calendarizzazione della maggior parte dei Paesi del mondo.

Dagli anni Cinquanta cade sempre la seconda domenica del mese di maggio, un mese che, per il calendario cristiano, è dedicato a Maria.

Un augurio di cuore, quindi, a tutte le mamme che seguono AbruzzoGlobale.it.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.