Musica, arrosticini e sorrisi: l’ultimo giorno di scuola al Mattei di Vasto (VIDEO)

VASTO – Musica, arrosticini, porchetta e tanti sorrisi hanno chiuso l’anno scolastico 2022-23 dell’IIS Enrico Mattei di Vasto. Un sano e meritato momento di convivialità, spensieratezza e condivisione a ritmo di musica con la partecipazione di Giuseppe Boschetti One DJ.

Studenti insieme per una grande festa dopo lo stop imposto dalla pandemia, che ha allontanato i ragazzi dalle aule dell’istituto lasciando cicatrici sulla pelle delle persone più fragili alle quali “la scuola è rimasta accanto”, come ha detto il dirigente scolastico Nino Fuiano intervistato da Abruzzo Globale.

Premi e ricevi le notifiche

“È il momento di un bilancio. È stato un anno – racconta il dirigente – in cui gli studenti hanno vissuto finalmente nell’istituto. Le difficoltà non sono mancate: qualcuno ha vissuto disagi importanti durante l’emergenza Covid. Ringrazio i docenti, il personale A.T.A., la segreteria e tutti i miei collaboratori: una grande squadra a cui rivolgo tutta la mia gratitudine di vero cuore. Il prossimo anno avremo altri tre laboratori: due di logistica e uno di industria 4.0 realizzato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ora è il momento di godersi le vacanze e colgo l’occasione per augurare a tutti gli studenti una vita ricca di successi e soddisfazioni”.

Ai nostri microfoni anche le voci dei ragazzi, in particolar modo quella di Mattia Tufilli, della 5A Chimica, membro del comitato studentesco che ci accoglie nel party e spiega: “Siamo finalmente alla fine dell’anno scolastico. Abbiamo organizzato una grande festa: avremo musica e tempo permettendo ci saranno arrosticini e tante altre gustose sorprese. Auguriamo ai ragazzi del quinto un buon esame di maturità, e a tutti gli altri va il nostro miglior augurio di buone vacanze”.

“Anche quest’anno lo stiamo archiviando. Ogni volta mi viene sempre un po’ di malinconia: i ragazzi sono la mia forza quotidiana, buona estate a tutti: anche a chi soffrirà per non aver superato l’anno scolastico e a chi avrà qualche lacuna da colmare prima di passare, eventualmente, all’anno successivo”, ha detto la professoressa Mariangela D’Adamo.

“Saluto tutti i miei studenti: quelli attuali e quelli passati che è sempre un piacere rivedere. Auguro a tutti loro – ha detto la professoressa Rosa Lucia Tiberio – di avere tempo per divertirsi, gioire e fare qualsiasi cosa. Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo”.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.