Vasto, le spiagge libere idonee anche per cani e gatti

 VASTO – E’ stata emanata l’ordinanza sindacale numero 44 del 15 giugno 2023 con cui si definiscono le spiagge libere dove è consentito l’accesso agli animali da affezione come cani e gatti e precisamente:

– porzione di spiaggia libera di Mottagrossa, in corrispondenza dello spazio adibito a parcheggio – direzione Nord;

Premi e ricevi le notifiche

– porzione di spiaggia libera a Sud della foce del Torrente Lebba;

– porzione di spiaggia libera presso “La Bagnante” (Parte finale Lungomare E. Cordella);

– porzione di spiaggia libera contrassegnata dal numero 1 confinante a sud con il torrente Buonanotte e in direzione nord con l’ex concessione demaniale marittima Camping Europa.

La legge regionale del 17 aprile 2014 n. 19 stabilisce che:

-il proprietario o il detentore deve essere munito di idonea certificazione sanitaria o del libretto di vaccinazioni;

– gli animali che non risultano in regola con le vaccinazioni non possono accedere alle zone a loro riservate;

– è vietato l’accesso ai cani femmina durante il periodo estrale;

– i proprietari o i detentori di cani non identificabili tramite microchip, tatuaggio di riconoscimento o altro documento idoneo, sono soggetti alle inerenti sanzioni amministrative;

– nel rispetto della sicurezza e della incolumità dei bagnanti, gli animali possono sostare entro il perimetro dell’ombrellone del proprietario o nelle immediate vicinanze dello stesso;

– è comunque consentito l’accesso dei cani guida per le esigenze dei non vedenti;

– il proprietario o il detentore dell’animale ne garantisce lo stato di salute e di benessere e ne risponde direttamente;

– il proprietario o il detentore dell’animale rimuove immediatamente le deiezioni solide e provvede ad aspergere e dilavare quelle liquide con acqua, anche marina;

– la balneazione degli animali è possibile solo in corrispondenza dello specchio acqueo prospicente le porzioni di spiaggia libera individuate.

Per quanto riguarda gli stabilimenti balneari la possibilità di accesso agli animali di affezione è lasciata alla discrezionalità degli operatori turistici che ne abbiano dato apposita comunicazione.

«Abbiamo confermato anche per quest’anno le quattro aree delle spiagge libere – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora al Demanio e alle Politiche per la difesa e tutela degli animali, Paola Cianci della nostra costa per l’accesso degli amici a quattro zampe. Raccomandiamo sempre ai detentori degli animali di rispettare la normativa vigente in modo da favorire una pacifica e serena convivenza negli spazi consentiti. In questo modo andiamo a soddisfare le richieste dei tanti turisti e cittadini sensibili alla tutela e difesa degli animali».

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.