Casalbordino e Paglieta, formazione per la protezione civile “Madonna dell’Assunta”

CASALBORDINO – Con martedì sera, sono due i corsi di formazione terminati dai volontari della Protezione civile di Casalbordino e Paglieta “Madonna dell’Assunta”. Domenica scorsa presso il Comitato di Lanciano, si è concluso dopo diversi appuntamenti il corso AIB-area Teatina, organizzato dall’ Ag. Reg. di P. Civile Abruzzo con i formatori: Morena Serafini,Fabio Ferrante ed esperti dei Vigili del Fuoco. Sono 7 volontari che si sono qualificati operatori Aib che collaboreranno con i Vigili del Fuoco. Ad ora il gruppo AIB, si arricchisce per un totale di 21 volontari. Dopo diverse giornate di corso e colloquio finale, sono 18 i volontari Ispettori Ambientali formati con la commissione di valutazione composta da: Amanda De Menna capoufficio tecnico Ecolan spa , Giuseppe Di Marco, Presidente Legambiente Abruzzo, Gianluca Casciato, responsabile affari legali di Legambiente Abruzzo e Antonio Di Marco Ispettore Ambientale di Scerni. Di seguito la consegna degli attestati con la partecipazione del Sindaco Filippo Marinucci e Paola Basile, assessore politiche e servizi sociali . Il sindaco, ha ringraziato con parole di elogio i componenti della Commissione e i partecipanti : “L’ispettore ambientale è una figura necessaria per intensificare la vigilanza e la tutela dell’ambiente. Il Comune di Casalbordino presto attiverà una convenzione con i nuovi volontari per rendere operativa la figura dell’Ispettore Ambientale, che opererà sul territorio cittadino allo scopo di intensificare la vigilanza e la tutela dell’ambiente contro ogni forma di inquinamento”. Il corso, che ha avuto la finalità di fornire ai partecipanti la conoscenza e l’approfondimento in particolare sugli aspetti legali, tecnici e gestionali connessi con l’attività di controllo e di ispezione ambientale è stato molto apprezzato da tutti i volontari che hanno partecipato.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Premi e ricevi le notifiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.