Come LIA rivoluzionerà i contenuti online

di Lorenzo Scampoli

Cari lettori, di rado tocco tematiche legate alla tecnologia in questo spazio online, ma oggi voglio festeggiare con voi l’arrivo trionfante di LIA (intelligenza artificiale) nel mondo dell’informazione, del blogging e di chi in generale crea contenuti online.

Premi e ricevi le notifiche

Presto diremo addio alle interviste umane, alle opinioni soggettive e alle emozioni nei pezzi. Abbiamo finalmente raggiunto l’apice dell’informazione: algoritmi senza sentimenti che ci dicono cosa pensare e scrivere, senza il fastidio di pensare e scrivere da soli.

Chi ha bisogno di giornalisti – o content creator – con anni di esperienza (o anche senza esperienza ma che abbiano almeno i requisiti minimi per buttarsi in questo mestiere) quando abbiamo LIA? Chi può pagarli? E a quali condizioni?

Dimenticatevi delle storie umane e degli approfondimenti; ora abbiamo frasi algoritmiche impeccabili e notizie prive di personalità. Grazie LIA, per liberarci dalla “noiosa” umanità nel giornalismo. Che bel futuro ci aspetta, fatto di zero refusi e mille byte (per restare in tema) di entusiasmante sterilità informativa.

E c’è anche chi è orgoglioso di pronunciarsi pubblicamente sostenendo di vederci un’opportunità. Il tempo (e i lettori) giudicheranno.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.