Chieti, la Prefettura spinge per il recupero della Chiesa di San Francesco d’Assisi

IM000431.JPG

CHIETI – Il 24 gennaio scorso si è svolta presso la sala di protezione civile della Prefetturala riunione periodica del Gruppo di lavoro appositamente istituito nel 2023 dal Prefetto di Chieti, dr. Mario Della Cioppa, incaricato di promuovere ogni utile iniziativa di impulso per la definizione della progettazione e della realizzazione dei lavori di recupero della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Chieti, di proprietà del Fondo Edifici di Culto presso il Ministero dell’Interno.

La predetta riunione è solo l’ultima di quelle a cui il Prefetto ha voluto dare particolare impulso, in quanto segue le analoghe riunioni tenutesi nelle date 1 marzo, 15 marzo, 5 aprile, 17 maggio,7 giugno, 28 giugno, 20 settembre, 18 ottobre, 15 novembre, 6 dicembre 2023.

Premi e ricevi le notifiche

Risultavano presenti:

  • Per la Prefettura

. Il Viceprefetto Vicario d.ssa Valentina Italiani

. Il funzionario d.ssa Micaela Fasciani

  • Per la S.A.B.A.P. Chieti- Pescara

. Il responsabile del progetto esecutivo- direttore dei lavori arch. Emanuela Criber

  • Per l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (U.S.R.C.)

. Dott. Enrico Bianchi

. L’ing. Emanuela Ferrini (r.u.p. per le attività connesse ai lavori di recupero della chiesa di San Francesco d’Assisi in Chieti)

-ing. Annalisa Di Cristoforo – supporto al R.u.p

– Dott. Carlo Pagnottaro in rappresentanza dell’Ordine Secolare Francescano

A seguito di detti ripetuti incontri tenutisi presso la Prefettura, il Segretariato Regionale MIBACT ha fornito la disponibilità delle somme stanziate per il finanziamento delle opere, che ammontano a 3 milioni di euro, e, inoltre,  si è giunti a pianificare il prossimo programma di attività, consistenti nella definizione del progetto, ormai completato, anche nella parte relativa alla sicurezza, grazie al perfezionamento attuato dal RUP pressol’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (U.S.R.C.), con la collaborazione della Soprintendenza ai Beni Architettonici S.A.B.A.P. Chieti- Pescara, e all’invio, nei prossimi giorni, dello stesso alla Conferenza di servizi che sarà tenuta dal Provveditorato per le Opere Pubbliche.

La Conferenza di servizi rappresenta l’ultimo step procedimentale, subito dopo il quale saranno avviate le gare di appalto per la esecuzione dei lavori.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.