ABRUZZO – Dopo una breve pausa dal maltempo, con clima mite e soleggiato, da oggi un alternarsi di perturbazioni atlantiche interesserà la nostra regione.
Nel corso della nottata di sabato 9 le piogge inizieranno ad avanzare da ovest verso est, quindi interessando inizialmente l’interno e poi il versante orientale. I fenomeni saranno principalmente moderati anche se non sono da escludere dei rovesci di forte intensità soprattutto tra Marsica e Alta Val di Sangro. Diversa la situazione lungo il versante orientale dove le piogge saranno al massimo moderate e alternate a schiarite. Quota neve in rialzo, inizialmente compresa tra i 1300 e i 1500 metri ma in rapido aumento fino ai 1800 metri nel corso della giornata. Le temperature resteranno gradevoli, con minime attorno ai 7/9 gradi e massime non oltre i 15 gradi. Generale miglioramento del tempo sabato sera ma sarà una pausa piuttosto breve perché già dalle prime ore del mattino di domenica la nuvolosità tornerà ad aumentare per l’avvicinarsi di una seconda perturbazione atlantica. Il peggioramento avanzerà ancora una volta da ovest verso est portando dunque le piogge prima sui settori interni e poi sul resto della regione. Si tratterà di una perturbazione meno intensa della precedente con i fenomeni concentrati principalmente all’interno mentre lungo il versante orientale saranno quasi assenti almeno fino alla sera, poi deboli e alternati a schiarite. Questa volta però bisognerà fare attenzione alla ventilazione di Scirocco che sarà molto forte, anche a carattere di burrasca sui rilievi. A causa della forte ventilazione meridionale aumenteranno notevolmente le temperature raggiungendo valori da primavera inoltrata, anche oltre i 22/23 gradi lungo il versante orientale. Quota neve oltre i 2000 metri, in calo dalla serata.
Il maltempo ci accompagnerà anche nei primi giorni della prossima settimana con piogge, calo termico e la neve che tornerà a cadere attorno ai 1000 metri o localmente a quote inferiori.
Per restare sempre aggiornato segui Meteo in Abruzzo sui canali social di Instagram e Facebook.
Previsioni meteo a cura di Lorenzo Di Toro
https://www.meteoinabruzzo.com
» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it