Due Note a Vasto: Bugo e Il Cile tra gli artisti di primo piano

VASTO – Torna l’appuntamento con Due Note a Vasto. La data da segnare sul calendario è quella del 25 maggio quando il campo sportivo dei Salesiani in piazza della Repubblica a Vasto si animerà sin dal pomeriggio per accogliere un festival unico nel suo genere e capace di rivolgersi a tutte le fasce di età. L’evento, promosso dai Salesiani Vasto con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto, è stato presentato in una conferenza stampa al Polo Culturale “R.Mattioli”, alla presenza degli amministratori comunali e di tutto lo staff organizzatore che, da due anni, con grande passione ha riacceso i riflettori di Due Note a Vasto.

Se l’edizione Revolution del 2023, ha segnato il ritorno della manifestazione musicale a 40 anni dalla sua nascita, quella del 2024 sarà all’insegna delle novità. L’anima di Due Note a Vasto sarà il contest dedicato agli artisti emergenti – già in tanti si stanno iscrivendo – che avranno l’occasione di misurarsi su un palco e con una produzione importante. La grande novità, a cui lo staff sta lavorando da mesi, sarà rappresentata da artisti di primo piano nella scena musicale nazionale. L’headliner sarà Bugo, cantautore che ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Per fortuna che ci sono io”. E poi Il Cile e ancora Luk3, Lysa e gli Sketch, già protagonisti nell’edizione 2023 di 2NaV. Saranno loro a chiudere una lunga e intensa giornata di musica che partirà, già dal pomeriggio, con gli artisti selezionati nel contest che si contenderanno i premi dell’edizione 2024: il premio “Guido Cerulli”, per il vincitore, il premio “Giovanni Stivaletta”, migliore performance live, il premio “Angelo Canelli”, miglior produzione e arrangiamenti musicali, il premio “Marco Rapino”, premio della Critica.

Premi e ricevi le notifiche

Due Note a Vasto torna ad essere uno spazio di aggregazione e divertimento per tutte le età. Sin dal pomeriggio, infatti, tornerà il villaggio con attrazioni, animazioni e attività dedicate a bambini e famiglie curate da tante associazioni del territorio. Il legame tra il Festival e il mondo dei giovani sta vivendo già in queste settimane momenti importanti con gli incontri in tutte le scuole superiori del territorio e con le Masterclass del progetto “2NaV School”.

A far da filo conduttore, oltre, naturalmente, alla musica, sarà il “PlanetGroove”, inteso come un’espressione di “empatia” verso il nostro pianeta, senza tralasciare il desiderio di divertimento per l’appunto il groove. Il festival si propone anche come strumento di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, attraverso azioni concrete. In tutta l’area del festival saranno adottate soluzioni e accorgimenti sostenibili e, anche da parte degli sponsor che sosterranno l’evento ci sarà grande attenzione sul tema.

L’ambizione di Due Note a Vasto è di affermarsi nel panorama dei festival italiani, con la sua trasversalità che ne fa un appuntamento in grado di attrarre attenzione ad ampio respiro di gusti musicali ed età. 

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.