Occhio alle truffe pasquali su Amazon

ITALIA – Attenzione alle truffe online nel periodo pasquale.

“Oltre due terzi di tutte le truffe che sfruttano il marchio Amazon segnalate dai nostri clienti a livello globale nel 2023, fanno riferimento a problemi relativi a ordini o account”, lo rende noto l’azienda.

Premi e ricevi le notifiche

Nel 2023 Amazon ha avviato la rimozione di oltre 40.000 siti di phishing e 10.000 numeri di telefono che si spacciavano per la compagnia.

“Le truffe – continua Amazon – consistono in chiamate, SMS ed e-mail inaspettate che spesso fanno riferimento a un ordine non autorizzato e chiedono di agire con urgenza per confermare o annullare l’acquisto, fornendo informazioni personali o di pagamento”.

Ecco cinque suggerimenti per proteggersi dalle truffe più recenti e proteggere dati personali e account:

1. Affidati ai canali di proprietà di Amazon.

2. Diffida della falsa urgenza o di dover mantenere il riserbo.

3. Non fare mai pagamenti per telefono.

4. Prima verifica i link.

5. Verifica i mittenti delle e-mail.

“Per qualsiasi domanda relativa a un ordine, controlla sempre la cronologia degli ordini su Amazon.it o tramite l’app “Amazon Shopping”. Nella cronologia degli ordini verranno visualizzati solo gli acquisti legittimi. Il Servizio Clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarti con qualsiasi domanda”, termina la nota dell’azienda.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.