“Un Mondo a Parte” racconta l’Abruzzo e sbanca al botteghino: incasso da capogiro

ABRUZZO – Il film “Un Mondo a Parte” di Riccardo Milani continua a mantenere un solido successo al botteghino, con ulteriori traguardi raggiunti durante le festività pasquali. Anche il giorno di Pasquetta, il film è rimasto al vertice della classifica, attrarre 131.324 spettatori. Interpretato da Antonio Albanese e Virginia Raffaele, il film ha registrato un aumento rispetto alla giornata di Pasqua, con incassi che hanno quasi raggiunto 1 milione di euro, totalizzando 935.597 euro.

Dopo 5 giorni dalla sua uscita, il film ha accumulato un totale di quasi 2.8 milioni di euro, precisamente 2.765.744 euro, con un numero complessivo di spettatori pari a 394.556.

Premi e ricevi le notifiche

Michele, un insegnante stanco della frenesia della vita metropolitana a Roma, decide di fare un cambiamento radicale trasferendosi nel tranquillo paese di Rupe, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, ribattezzato per fini narrativi come Opi. Lì, nella scuola dedicata al poeta e pastore abruzzese Cesidio Gentile, conosciuto come “Jurico”, Michele si impegna insieme alla vicepreside Agnese per salvare la scuola dalla chiusura imminente.

La scuola, con le sue classi miste, è minacciata dalla diminuzione demografica nelle aree interne e dalla mancanza di nuove iscrizioni. Tuttavia, Michele e Agnese non si arrendono facilmente. Con astuzia e determinazione, mettono in atto diversi stratagemmi per attirare l’attenzione e l’interesse degli abitanti del paese e dei genitori degli alunni. Grazie al loro impegno instancabile e alla collaborazione della comunità locale, la scuola viene alla fine salvata.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.