L’AQUILA – Dolore e senso di smarrimento, di nuovo. Nella notte del 15esimo anniversario del terremoto che devastò L’Aquila, i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente nella frazione di Onna per domare un incendio che ha coinvolto due moduli abitativi provvisori (MAP), simboli tangibili della resilienza e della ricostruzione post-sisma.
L’evento ha suscitato un’ondata di preoccupazione e ricordi dolorosi, ma fortunatamente non sono stati riportati feriti.
Gli inquilini di uno dei due moduli abitativi provvisori sono stati prontamente messi in salvo, mentre l’altra struttura fortunatamente disabitata è stata completamente avvolta dalle fiamme.
Al momento le cause dell’incendio rimangono avvolte nel mistero e saranno presumibilmente soggette a ulteriori indagini.

Onna è una delle frazioni più colpite e martoriate dal sisma del 6 aprile 2009 . Questo incendio, sebbene non abbia causato vittime, rappresenta un altro duro colpo per una comunità che già ha affrontato numerose sfide e difficoltà nel corso degli anni.
» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it