Occupazione giovanile in Abruzzo: incontro con Renato Brunetta

ABRUZZO – Nei giorni scorsi la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene e il preside della Facoltà di Servizio Sociale dell’Università d’Annunzio Prof. Roberto Veraldi hanno incontrato a Roma il presidente del CNEL (Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro) Renato Brunetta.

Nel corso del colloquio sono state illustrate le iniziative promosse dall’Autorità garante abruzzese nell’ambito del progetto che ha visto la nascita dell’Osservatorio Futuro Giovani, in collaborazione con Confimi Abruzzo rappresentata dal presidente Luca Tosto e dalla direttrice Alessandra Relmi.

Premi e ricevi le notifiche

La garante Falivene ha spiegato come l’obiettivo sia di creare le condizioni in grado di garantire ai giovani un futuro lavorativo soprattutto per rispondere a un fenomeno massivo di  disagio e di disorientamento di ragazzi che – non avendo, nel percorso di crescita,  una  figura familiare di riferimento –  non riescono a intraprendere quella strada virtuosa che approdi alla costruzione di legami affettivi e di un futuro lavorativo. Per questo sarà possibile indirizzare agli adolescenti una formazione professionale specifica creando le condizioni per essere poi assunti dalle aziende abruzzesi. Si tratta di una iniziativa che mira a creare forza lavoro rispondendo alle esigenze del mercato occupazionale, sempre più carente di figure professionali da inserire nel settore manifatturiero”.

Quello con il presidente del CNEL Brunetta è stato un incontro proficuo e stimolante – ha aggiunto Falivene – utile ad avviare una fase di confronto prezioso in vista delle prossime iniziative che abbiamo intenzione di realizzare sia a livello regionale sia nazionale”.

La Garante e il prof. Veraldi hanno illustrato le linee di intervento di due proposte di legge nazionali che – unitamente alla Confimi – nei prossimi mesi saranno presentate al Consiglio regionale dell’Abruzzo, sempre in tema di occupazione giovanile.

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.