Oggi nel 1986 il disastro nucleare di Chernobyl

MONDO – Nel 1986, il disastro nucleare di Chernobyl ha provocato conseguenze devastanti, con migliaia di vittime e sfollati. Le radiazioni si sono diffuse in vasti territori, inclusa l’Europa, causando gravi danni ambientali e problemi di salute a lungo termine, come tumori e patologie psicologiche legate alla “sindrome di Chernobyl”.

Le Nazioni Unite hanno iniziato a intervenire nel 1990, con il coinvolgimento del governo sovietico e la creazione del Chernobyl Trust Fund nel 1991. Da allora, sono stati avviati oltre 230 progetti di ricerca e assistenza. Nel 2016, l’ONU ha designato il 26 aprile come Giornata Internazionale della Memoria del Disastro di Chernobyl, riconoscendo la persistenza delle sue conseguenze.

Premi e ricevi le notifiche

Le agenzie dell’ONU si sono concentrate sullo sviluppo sostenibile delle aree colpite, collaborando con i governi locali e cercando di integrare gli sforzi di recupero con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

CHERNOBYL, UKRAINE- APRIL 29: View of the Chernobyl Nuclear power plant three days after the explosion on April 29, 1986 in Chernobyl:,Ukraine. (Photo by SHONE/GAMMA/Gamma-Rapho via Getty Images)

» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.