MONDO – Il concetto di felicità può sembrare astratto e complesso, ma il World Happiness Report 2024 dell’ONU ha cercato di chiarirlo attraverso criteri ben definiti. L’indagine, condotta su 143 Paesi, ha valutato la felicità media basandosi su parametri come il Prodotto Interno Lordo (PIL) pro capite, la soddisfazione quotidiana dei cittadini e le condizioni di vita, utilizzando dati forniti dalla società di ricerche Gallup.
Per il settimo anno consecutivo, la Finlandia mantiene il primo posto nella classifica, sebbene con un punteggio leggermente inferiore rispetto all’anno precedente: da 7,80 a 7,74. Anche gli altri Paesi nordici si confermano ai vertici della classifica, con la Danimarca, l’Islanda e la Svezia che seguono rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto.
Gli Stati Uniti hanno registrato un calo, scivolando al 23esimo posto. Ancora peggio per l’Italia, che perde ben otto posizioni rispetto all’anno scorso, piazzandosi al 33esimo posto con un punteggio che scende da 6,40 a 6,32. In fondo alla classifica troviamo l’Afghanistan, che continua a occupare l’ultima posizione.
» I migliori articoli direttamente su WhatsApp, entra nel nuovo canale di AbruzzoGlobale.it